Doppio impegno esterno tra domenica e lunedì, in entrambi i casi a Benevento, per il settore giovanile degli Hammers Rugby Campobasso che continua a lavorare a pieno ritmo tra allenamenti, campionati e tornei primaverili da disputare.
I primi a scendere in campo domenica mattina, sul Campo della Ferrovia a Benevento, saranno i ragazzi dell'under 18 di coach Luca Suliani che dovranno vedersela contro i pari età del IV Circolo Benevento per l'ultima gara della seconda fase del campionato.
Il quindici di Suliani ha dato fondo a tutte le proprie energie in questa lunghissima annata partita a settembre e che si sta protraendo fino a maggio, proprio in virtù della partecipazione della compagine campobassana al secondo turno.
La sfida con il IV Circolo è da sempre una delle più sentite, data la vicinanza e anche le collaborazioni tecniche scaturite in questi ultimi anni tra le due società. Non c'è modo migliore, quindi, per terminare sul campo un campionato così impegnativo e duro, magari anche con una bella prestazione.

Lunedì, sempre a Benevento, saranno impegnati, invece, tutti gli atleti del settore mini rugby degli Hammers, fino all'under 14, per partecipare al prestigioso Torneo Città di Benevento.
Il Torneo Città di Benevento di Rugby è uno dei tornei più importanti e longevi della storia sportiva della città e del Club US Benevento Rugby. L’evento quest’anno raggiunge l’ambizioso traguardo della trentatacinquesima edizione della manifestazione sportiva che da tantissimi anni valorizza il progetto rugby mediante competizioni tra formazioni giovanili dell’universo italiano e internazionale della palla ovale.
L'obiettivo della manifestazione sportiva è quello di promuovere, come sempre, i valori e il mondo del rugby, a partire dagli atleti più piccoli, in modo da costruire una cultura sportiva dal basso, capace di influenzare positivamente la vita degli atleti anche fuori dal campo di gioco.
La partecipazione alla manifestazione sportiva è riservata alle squadre under 6, under 8, under 10, under 12 e under 14, nazionali e internazionali, che si affronteranno nei rispettivi tornei, disputati in differenti impianti sportivi della città e della provincia di Benevento.
Saranno circa mille i giovani rugbisti che si sfideranno su ben quattro campi (Pacevecchia, Compagna, Imbriani e Tontoli) per raggiungere la vittoria nelle cinque categorie presenti, con il Trofeo Ciro Vigorito che è sempre la coppa più ambita e che cattura la curiosità dei presenti.